Il progetto ICHOME - L'ARTE NEL TURISMO
B&B ICHOME NAPOLI – Maison d’Artiste.
Sorge a due passi dal porto, in pieno centro, con una veduta spettacolare da ognuno delle tre camere che spazia da Castel dell’Ovo a Capri, Sorrento, il Vesuvio, il Centro Storico e Capodimonte. La comodità della posizione – adiacente alla fermata della Metropolitana “Università”, a 400 metri dal Centro Storico percorrendo la famosa Via Mezzocannone, facilmente raggiungibile dalle autostrade A3 e A30 e dalla Stazione Ferroviaria – e la sistemazione interna raffinata degli spazi fanno di questa dimora il luogo ideale per viaggiatrici e viaggiatori esigenti che sanno cogliere l’amore e la passione per l’accoglienza che caratterizza l’intero progetto B&B ICHOME.
B&B ICHOME – CASA D’ARTISTA di Cava de’ Tirreni
Si colloca in una posizione davvero privilegiata, nel pieno centro di Cava de’ Tirreni, città adagiata in una verdissima valle a 10 minuti dalla Costa d’Amalfi e contemporaneamente al centro di un incredibile ventaglio di località dai nomi famosi in tutto il mondo. La città è ricca di storia e di tradizioni ed è stata per diversi decenni raffinata meta di turismo italiano e internazionale grazie al suo centro storico porticato, oggi completamente pedonalizzato, vera rarità nel sud Italia.
B&B ICHOME: molto più di un letto e una colazione!
Presso B&B ICHOME di Napoli e di Cava de’ Tirreni troverete itinerari fatti su misura per voi e testati tutti direttamente da me per escursioni, visite guidate professionali, lezioni di fotografia e workshop del tutto speciali (Vedi alla pagina Trekking & Food).

ICHOME – L’arte nel turismo
Il progetto ICHOME – L’ARTE NEL TURISMO nasce per coniugare diverse parole d’ordine che sono quelle in cui io credo: innanzitutto l’accoglienza a casa mia che sarà il più possibile calorosa e rispettosa delle vostre esigenze, poi la ricercatezza nei dettagli di ogni elemento d’arredo da me personalmente cercato, restaurato, scelto, creato, recuperato, acquistato, messo a disposizione dei miei ospiti. Poi l’assistenza nell’organizzazione degli itinerari e degli spostamenti al fine di godersi al meglio ogni ora di soggiorno trascorso nella regione Campania, per finire con la cura nella colazione, servita da me personalmente nella sala comune da pranzo in stoviglie di ceramica vietrese e greca, nuove o da collezione con prodotti biologici, portatori di sapori di una tradizione spesso sconosciuta.
Inoltre, ICHOME – L’ARTE NEL TURISMO crede e sostiene i concetti dell’ecoturismo, del viaggiare lento, della bellezza di camminare a piedi alla scoperta di luoghi e dimensioni interiori, del cicloturismo, del turismo che accoglie prima di tutte le donne nel loro viaggiare da sole o in compagnia, senza pregiudizi e diffidenze, in quello che mi piace definire Turismo di genere, cioè una dimensione dell’accoglienza che si dedica in maniera particolare alle viaggiatrici, alle loro esigenze, ai loro desideri, valorizzando al tempo stesso le donne che producono arte, artigianato, prodotti enogastronomici, cultura, valori nelle nostre terre. Ci incontreremo e viaggeremo soprattutto con loro!
ICHOME – L’ARTE NEL TURISMO si avvale di una selezionatissima rete di PARTNER per offrirvi sempre il meglio nella conoscenza, nella gastronomia, nelle visite guidate, negli spostamenti.

Archeologia, arte e cultura
Come archeologo vi offrirò indicazioni preziose per conoscere al meglio una delle regioni più ricche al mondo: Pompei, Ercolano, Paestum e Velia sono soltanto le stelle più famose di un firmamento che vi sorprenderà. E inoltre… musei, palazzi, teatri, centri storici grandi, piccoli e piccolissimi, giardini e mille altri tesori vi aspettano per una visita entusiasmante della Campania, soggiornando a Cava de’ Tirreni, in un’atmosfere accogliente e rilassante.
Per gli itinerari proposti vedi la pagina Trekking & Food ICHOME

Un gusto divino
La Campania è da sempre il paradiso della gastronomia e delle produzioni genuine. Avendo come base il B&B ICHOME potrete scoprire ristoranti, osterie e pizzerie di eccellenza, all’insegna dell’ospitalità e della simpatia. Non solo pizze squisite, ma ottimo vino, mozzarelle, verdure, pomodori, olio e tante specialità che fanno della cucina napoletana una regina insuperata.
Per gli itinerari proposti vedi la pagina Trekking & Food ICHOME

La natura
Il nostro territorio è famoso nel mondo per le bellezze naturali, prima fra tutte la Costiera Amalfitana. I tesori naturalistici non si contano, offrendo spettacolari itinerari di trekking, parchi naturali incontaminati, ricchezza di flora e fauna, panorami mozzafiato. Vi aiuteremo a scoprirli! B&B ICHOME è partner ufficiale di TREKKING HOLIDAY
Per gli itinerari proposti vedi la pagina Trekking & Food ICHOME
CAVA DE' TIRRENI: 1 HOUR RING
Nell’arco di un’ora di auto, treno, moto, si raggiungono autentici paradisi dell’arte, della storia, dell’archeologia mondiale. La cosa migliore è dare uno sguardo a questo meraviglioso 1 HOUR RING che ho disegnato per voi.

Contatti
phone
+ 39. 339.76.12.658 Napoli
+ 39. 333.29.333.48 Cava
Come raggiungerci
1) B&B ICHOME NAPOLI – Maison d’Artiste:
IN AEREO: Aeroporto Internazionale di Capodichino a 6,7 km (40 minuti in Alibus, fermata Immacolatella – Porta Di Massa situata a 450 m da B&B ICHOME NAPOLI oppure in taxi, 15 minuti)
IN TRENO: Ferrovie dello Stato. Stazione di Napoli Centrale. dista 3 km (5 minuti in taxi, 15 in Metro)
IN METROPOLITANA: fermata UNIVERSITA’ (dalla Stazione di Napoli Piazza Garibaldi – sottostante a Napoli Centrale – prendere la linea M1 direzione Piscinola e scendere alla fermata Università, a 350 m dal B&B ICHOME NAPOLI
IN AUTO/MOTO autostrada A3 e A30.
•
••
•
••
2) B&B ICHOME – CASA D’ARTISTA a Cava de’ Tirreni:
IN AEREO: Aeroporto Internazionale di Capodichino a 50 minuti.
IN TRENO: Ferrovia alta velocità con scalo a Salerno a 7 minuti o a Napoli 55 minuti.
IN AUTO/MOTO (uscita autostradale A2 direttamente a Cava de’ Tirreni). È collocato nel pieno centro di Cava de’ Tirreni, a 360 metri dal centro storico porticato e completamente pedonalizzato, a 900 metri dalla stazione ferroviaria e a 2 km dall’autostrada A2 Napoli-Salerno. Possibilità di parcheggio custodito a pagamento a 200 m.